La Rock'n'Roll Hall of Fame li ha snobbati, ma i botteghini continuano a premiarli senza sosta. I Bon Jovi si sono aggiudicati il primato del tour più ricco del 2010: i veterani americani del rock hanno incassato 201,1 milioni di dollari lordi - circa 152 milioni di euro - dalle vendite del loro "The circe tour", che li ha portati in giro per il mondo per un totale di 80 show. Al secondo posto si sono piazzati invece gli australiani AC/DC, con un guadagno di 177 milioni di dollari. Gli U2 invece, campioni d'incassi lo scorso anno, si sono dovuti accontentare del terzo piazzamento con 160 milioni. Al quarto posto, beata tra gli uomini, si è trovata la pop star Lady Gaga con 133. A lei è andata comunque la palma del maggior numero di esibizioni: ben 138 in totale. A seguire, sempre nella top ten, si sono succeduti altri veterani del rock come i Metallica, Paul McCartney, gli Eagles e Roger Waters.
Questi dati, che confermano grosso modo quelli già usciti relativamente al solo mercato americano, vanno comunque confrontati con la crisi generale dell'industria del live, segnalata da una recente stima della rivista Billboard, che si riferisce in particolare al mercato nord-americano e che ha fotografato un preoccupante calo dei ricavi del 26,6%.
Nel frattempo i Bon Jovi continuano il loro "The circle tour", organizzato per promuovere il loro "Greatest hits" uscito lo scorso novembre. E il prossimo 17 luglio il gruppo guidato da John Francis Bongiovanni Jr., in arte John Bon Jovi, farà tappa in Italia per un concerto allo stadio Friuli di Udine.